PORTFOLIO

lunedì 17 giugno 2013

U.S.A.M.I 
primo studio sulle teoretiche del potere

…uno spettacolo/performance teatrale che ricerca l’approfondimento sul tema del potere, e nasce dalla riflessione e dallo studio portato avanti dalla compagnia sulla tensione alla mostruosità, nel senso più puro e classicista del termine, nel comportamento umano, quando messo a confronto con le proprie ossessioni e responsabilità oggettive. Partento dall’ analisi del testo di I. Calvino UN RE IN ASCOLTO con l’aiuto di scritture sceniche collettive si affrontano le difficoltà, le paure ed i dubbi di un uomo (RE?) che finalmente riesce a sedersi sul trono che ha desiderato con tanto accanimento. Intorno una scenografia umana composta da giullari rassicuranti che “ giocano alla guerra “ sui tavoli di corte, uomini e donne concupiscenti pronti a soddisfare le sue voglie terrene. Ed il popolo? Che responsabilità ha nel distruggere e creare i propri miti? Forse il RE vorrà restituire lo scettro ma sarà impossibile non pagare un prezzo, e come ci suggeriscono le pagine scritte da P.Pasolini in PORCILE: è la società dei padri a costringere i figli a nutrirsi di se stessi?


Compagnia Thealtro

Luogo: 
Teatro Araldo di Torino 
Teatro Orfeo (TO) 

Scenografia
















Nessun commento:

Posta un commento