SCENOGRAFIE
Prerogativa e leitmotive delle scenografie, l’utilizzo di materiali e oggetti trovati in esterno o presso eco-centri; manufatti rivisitati in chiave di design o trasformati radicalmente dalla funzione originale; grande fautore del concetto di impianto scenografico a “KM ZERO”, o l’utilizzo di materiali poveri (plastiche, legni ecc…) di grande impatto scenico, se saputi assemblare al meglio e in simbiosi con l’illuministica.
In molte circostanze, gli oggetti trovati assumono una funzione dissociata dal loro ruolo originario e, uniti ad altri oggetti/materiali rivisitati, prendono una funzione connotativa/simbolica all’interno della scelta estetica dello spettacolo.
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.